Skip to main content

Un giorno ci incontriamo

Condividi

Paola Zannoner

Un giorno ci incontriamo

La quindicenne Sara vive in un paese e ama i social network, dove sperimenta ciò che non riesce a vivere nella realtà: amicizie, avventure, amori. Nonostante le webcam e skype diano alle persone una parvenza di realtà, “un giorno ci incontriamo” è il leitmotif dei rapporti a distanza, che Sara fatica a concretizzare. Perfino il ragazzo del quale Sara si innamora “on line” rimane per lungo tempo un amore virtuale. Finché un giorno qualcosa cambia.
Il racconto di Paola Zannoner, autrice navigata ed esperta di tematiche adolescenziali, tocca un tema che oggi coinvolge molti ragazzi e preoccupa altrettanti genitori, quello di un progressivo allontanamento dai rapporti reali da parte di coloro che affidano alla rete le speranze, i sogni, ma anche le proprie insicurezze relazionali.
Una storia avvincente, che rivela anche i lati oscuri dei social – i finti profili facebook, il timore di adescamenti – ma che regala ai giovani lettori un finale romantico.

Biografia autore

Paola Zannoner

Paola Zannoner vive a Firenze. Scrittrice, blogger, consulente bibliotecaria, è una delle scrittrici italiane più amate dai ragazzi. Ha all'attivo più di venti romanzi, oltre a racconti, serie per bambini, testi educativi e guide per insegnanti. Tra i suoi bestsellers: Voglio fare la scrittrice, la linea del traguardo (premio Bancarellino, La settima strega, e la serie La banda delle ragazzine. Tra i più recenti, Zorro nella neve (finalista al premio Bancarellino 2015). Paola incontra spesso i suoi lettori nelle scuole e nelle biblioteche, e tiene conferenze sulla lettura. Ha un blog, paolazannoner.wordpress.com, e la pagina facebook.com/paola.zannoner.