Skip to main content

Perché il cane ha il naso bagnato?

Perché il cane ha il naso bagnato?

Condividi

Kenneth Steven, Øyvind Torseter

Perché il cane ha il naso bagnato?

Una favola che insegna ai bambini il valore dell’amicizia, non si lascia solo un amico nel momento del bisogno. In questa storia a lieto fine l’amico per eccellenza è rappresentato dal cane, il migliore amico dell’uomo che porta In salvo i suoi compagni di avventura. Quando iniziò il diluvio universale e l’acqua cominciò a coprire la terra, Noè costruì la sua arca e raccolse tutte le creature. Insetti, animali della fattoria e animali selvaggi. Da ultimo salì il cane: era un tale miscuglio di cose che era impossibile dire di che razza fosse. Ma una cosa era certa: aveva un naso grande, nero e soffice. Mentre navigavano qualcosa di terribile successe: nell’arca si aprì una falla. Noè doveva decidere cosa fare e vedendo il cane capì, il suo naso si adattava perfettamente alle dimensioni del foro…