Skip to main content

I giardini del lago di Como

Condividi

Lucia Impelluso

I giardini del lago di Como

Spaziando da Villa Balbianello a Villa Carlotta, Villa d’Este e alcune ville private difficilmente visitabili, il volume porta il lettore alla scoperta degli angoli verdi più belli del lago di Como. È la storia dei giardini, ma anche dei costumi e delle consuetudini dei loro abitanti nei secoli, che il lettore scoprirà tra queste pagine, grazie a un percorso fotografico selezionato con cura per evidenziare di ogni luogo i tratti più caratterizzanti.

Biografia autore

Lucia Impelluso

Lucia Impelluso , architetto di formazione, è specializzata nello studio dei giardini storici. Il suo volume La natura e i suoi simboli ha vinto il Premio Nazionale di Letteratura Naturalistica Parco Majella (2004). Il suo Giardini, orti e labirinti è stato premiato sia in Italia (Premio Grinzane Cavour Giardini Botanici Hanbury 2006), sia in Francia (Prix P.J. Redouté 2007). Ha collaborato con il gruppo di professionisti che hanno realizzato il giardino medievale della Rocca di Angera, sul lago Maggiore.