Skip to main content

Dimore del Salento

Condividi

Luciana Di Virgilio, Patrizia Piccinini, Filippo Bamberghi

Dimore del Salento

Un itinerario fotografico tra case da sogno in un angolo autentico della Puglia.

Le dimore del Basso Salento sono le custodi sagge di un sapere antico. In perfetta armonia con un territorio dai colori forti e dal clima estremo, tra mare e campagna, offrono rifugio nei cortili ombrosi e nei lussureggianti giardini.

Il raffinato volume fotografico è dedicato alle case del Basso Salento, una zona fortemente caratterizzata dal suo territorio: una piana verdeggiante che si affaccia su due mari, la macchia mediterranea e gli uliveti, la terra rossa, le calde tonalità della pietra calcarea, il bianco abbagliante dei muri tinteggiati a calce. In anni recenti il Salento è stato scoperto da un pubblico internazionale, e molte case sono state restaurate e trasformate in dimore private di grande bellezza. Questo libro ne presenta alcune, selezionate dalla curatrice Luciana Di Virgilio: masserie, edifici rurali, palazzi storici diversi per epoca, stile e gusto, ma anche piccole, raffinate case nei borghi salentini, tutte sempre impregnate della personalità e del gusto di chi ci abita.
Osservando le fotografie realizzate appositamente da Filippo Bamberghi, emerge forte il genius loci, l’anima intrinseca della terra salentina che accomuna, pur nella loro diversità, tutte le dimore. La narrazione si apre con la prefazione di Helen Mirren, grande amante del Salento e delle sue bellezze. Alle raffinate fotografie si affianca il testo della giornalista Patrizia Piccinini, che intervistando i proprietari delle case racconta la storia degli edifici, la genesi dei progetti e il legame con il territorio. Ad arricchire il tutto i disegni di Gianni Veneziano, che identificano alcuni elementi iconici del paesaggio come veri e propri “segni mediterranei”, testimoni di un territorio dalla forte identità.

Biografia autore

Luciana Di Virgilio

Luciana Di Virgilio. È una designer e creative director riconosciuta a livello internazionale per il suo approccio trasversale. Founder dello studio Di Virgilio Veneziano, lavora al confine tra design, arte e narrazione visiva, creando progetti che connettono memoria e innovazione. Selezionata da Interni Mondadori tra i designer più promettenti della scena internazionale, è stata inclusa dalla Triennale di Milano tra le protagoniste della XXI Esposizione. La sua firma è presente in progetti editoriali, esposizioni e restauri architettonici. Collaboratrice di testate internazionali, ha curato rubriche per radio e televisione, esplorando il design come linguaggio culturale. Il suo lavoro riflette un'estetica raffinata e senza tempo, in cui il valore della tradizione si fonde con una visione contemporanea dell'abitare.

Filippo Bamberghi

Filippo Bamberghi lavora come fotografo freelance di architettura, interior, still life e ritratti. Le sue opere sono state pubblicate nelle più importanti riviste di architettura e interior design. Collabora con numerosi magazine italiani ed esteri: Vogue Living Australia, Vogue America, Vogue Japan, Casa Vogue Brasile, AD Germany, LIVING-Corriere della Sera, 032c e tanti altri. Lavora con designer, aziende e architetti e pubblica per prestigiose case editrici come Taschen, Gestalten, Rizzoli, Rizzoli International Publications.